 Tea Ranno scrive di donne. La scrittrice siciliana è stata ospite, sabato scorso, di Tarquinia, dove, nella nella Sala delle Arti della Biblioteca Comunale "Vincenzo Cardarelli", si è discusso di donne, vere e romanzate, tutte autentiche per passione e fisicità. Donne che non hanno vite facili, ma che lottano per la propria felicità, accettando il prezzo che c'è da pagare.
Last Updated (Wednesday, 27 May 2015 16:25)
Read more...
(Marco Carra) - Il coraggioso libro "Sulle punte", edito dal Gruppo Albatros Il Filo due anni fa, del Regista Giorgio Clementelli, noto anche come chitarrista della Revelation Tribute Band, continua ad essere di estrema attualità per un argomento ancora tabù: l'omosessualità nel mondo del calcio. Ricercato nelle librerie, il romanzo-inchiesta di Clementelli affronta il tema con agilità ed estro facendo molto riflettere su un argomento che ormai, seppur in larga parte "sdoganato" nella società e nel vivere quotidiano, nel mondo dello sport continua a rappresentare ancora un grosso problema. Come spiega infatti l'autore nel suo libro (prefazione di Alessandro Cecchi Paone), per un atleta, rivelare la propria omosessualità, risulta molto più problematico di quanto non lo sia per chi opera in altri contesti come quello dello spettacolo o del giornalismo.
Last Updated (Friday, 20 February 2015 18:30)
Read more...
Dicono di lei: «La sua scrittura appassionata, che descrive motivazioni etiche e morali, ricorda Oriana Fallaci, mentre lo stile ironico e a tratti umoristico fa pensare ai testi di Luciano De Crescenzo. Il "gioco" dell'equivoco e i doppi sensi, spesso presenti nei suoi racconti, fanno pensare ai testi di Achille Campanile, mentre il suo stile moderno, colorato e divertente rimanda col pensiero alla Bridget Jones di Helen Fielding.». Maria Francesca Cupane è nata e vive a Roma. La sua giornata è di 48 ore, come lei stessa afferma, poiché dopo il lavoro pieno di numeri e formule (ingegnerizzazione presso una banca), si dedica alla lettura e alla scrittura. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati in antologie di case editrici e dal Corriere della Sera, associazioni culturali e sul web. È stata premiata e si è distinta in diversi concorsi letterari. Tra i suoi lavori "Déjà vu", "Prima di...", "Ciao Papà", "Partita a scacchi", "La mia notte". Nell'intervista proposta da OltrepensieroNews WebTv, la scrittrice presenta "I fiori degli uomini", la raccolta di racconti pubblicata da Edilet, spiegandoci, con 11 storie, cosa sono...
Last Updated (Thursday, 21 August 2014 13:37)
Read more...
Ecco, nell'intervista di Mariangiola Castrovilli, Maria Letizia Maffei autrice del divertente libro "Porca pupazza, no! - La strategia del pesce palla" (prefazione di Lillo&Greg) presentato al Salone della Piccola Editoria di Milano da Memori e adesso in libreria. Ma che argomenti tratta? Andiamo a sentire...
Last Updated (Thursday, 12 June 2014 09:36)
Read more...
Alla Biblioteca Rispoli di Roma, nella Sala Mediateca, Annalisa Venditti (Giornalista e studiosa di antichità classiche) presenta "Libere e a volte sfrontate. Tutte le sfumature della sessualità femminile", il nuovo libro di Willy Pasini, presente all'incontro, edito da Mondadori.
Per millenni le donne sono state costrette a incarnare un modello di femminilità che le voleva pudiche, timide e sottomesse, ma anche capaci di assolvere alle mille incombenze legate alla cura della casa e all'accudimento del marito e dei figli. Oggi, però, lo scenario è radicalmente cambiato, almeno nella società occidentale; molte donne, ormai indipendenti e autonome dal punto di vista economico e culturale, rifiutano di farsi rinchiudere in uno schema dai confini netti, bianco o nero, anzi contribuiscono ogni giorno a disegnare un mondo a colori, che meglio rispecchi le innumerevoli facce della loro personalità. Le donne degli anni Duemila sono disinibite, sicure di sé, audaci, talvolta persino sfrontate, e rivendicano con forza un diritto finora solo maschile: quello al piacere sessuale svincolato dalla procreazione. E intanto prendono l'iniziativa, fantasticano, sperimentano. Come Luisa, che durante il giorno è una madre «acrobata» e una professionista esemplare, ma la sera lascia il tailleur e accoglie il marito indossando il kimono; o Ursula, che ravviva il rapporto con un partner abitudinario scatenando le proprie fantasie erotiche; o Lara, che dà spazio al proprio esibizionismo facendo l'amore con la finestra aperta.
Last Updated (Monday, 12 May 2014 23:35)
Read more...
|
A Roma presentazione del libro "La volta buona. L'ascesa di Renzi a Palazzo Chigi", scritto da Mario Lavia, Angela Mauro, Alessandro De Angelis, Ettore Maria Colombo, Rudy Francesco Calvo, presso la Libreria Feltrinelli di Piazza Colonna. Insieme agli autori l'intervento di Lorenzo Guerini, portavoce del Partito Democratico, di Paolo Romani, capogruppo al Senato di Forza Italia, e dei direttori di Huffington Post ed Europa Quotidiano, Lucia Annunziata e Stefano Menichini.
Raccontare come si è svolta l'ascesa di Matteo Renzi alla guida del governo significa affrontare uno degli eventi politici più eccezionali della storia italiana recente. A farlo sono quattro giornalisti d'eccezione Mario Lavia, Angela Mauro, Alessandro De Angelis ed Ettore Maria Colombo, che nell'instant book La volta buona, pubblicato da Editori Internazionali Riuniti, ricostruiscono nei dettagli, come un vero mosaico, la marcia dell'ex sindaco rottamatore di Firenze verso Palazzo Chigi. Gli autori, attraverso i loro quattro saggi, analizzano e chiariscono la figura del premier nei suoi rapporti con il Pd, con il Presidente Napolitano, con Silvio Berlusconi, e ripercorrono i fatti accaduti nelle poche settimane intercorse dalle primarie al governo. Prezioso anche il contributo di Rudy Francesco Calvo, l'autore della cronologia ragionata e dettagliata che conclude il libro. Analisi lucida e obiettiva, ma anche densa di avvenimenti e notizie inediti, il tutto sullo sfondo di una sfida ("la volta buona") il cui esito segnerà in maniera duratura il futuro dell'Italia.
Read more...
|
|