Marcaurelio d’Oro a "Fratellanza" di Nicolo Donato. Marcaurelio d’argento al film di Giorgio Diritti "L’uomo che verrà". Marcaurelio dell’interpretazione: migliori attori Castellitto per "Alza la testa" di Alessandro Angelini ed a Helen Mirren, interprete della contessa Sofia moglie di Tolstoj in "The Last Station" firmato da Michaael Hoffman. Standing ovation da stadio, ondeggiando al ritmo di “Mamma mia!” per Meryl Streep, Marcaurelio alla carriera, premiata da Tornatore.
Last Updated (Sunday, 25 October 2009 01:31)
Read more...
(Mariangiola Castrovilli) - Quello che ogni volta ti sorprende dei fratelli Coen è l’assoluta e totale genialità con cui sono capaci di raccontare quello che gli passa per la testa come hanno fatto finora per 13 film, confrontandosi qui nel 14° con il loro cotè personale raccontando in A serious man - il più sulfureo dei loro lavori - la comunità ebrea americana del Midwest dove sono cresciuti. Preceduto da un prologo in yiddish che ti lascia subito spiazzato il dubbio successivo che ti si pone è se la pazienza di Giobbe, applicata a Larry Gopnik (un bravissimo e convincente Michael Stuhlbarg), sia davvero infinita.
Last Updated (Saturday, 24 October 2009 13:43)
Read more...
(Mariangiola Castrovilli) - Com’è strano l’amore per il divismo, soprattutto quando ad essere adorati sono vampiri sui generis come è accaduto alla quarta edizione del Festival di Roma che per i venti minuti d’assaggio in anteprima mondiale del secondo episodio della saga Twilighth New Moon, ha visto più di 2000 fans urlanti attorno al red carpet. Con notevole costanza ragazzi e genitori hanno aspettato fin dalle prime ore del mattino e sotto una pioggia battente, l’arrivo dei pallidi divi dagli occhi rossi accompagnati oltre che dalla bella sceneggiatrice Melissa Rosemberg anche da una superba esibizione dei tamburi e degli sbandieratori di Volterra in costume medioevale, in omaggio ad alcune scene clou girate a Montepulciano.
Last Updated (Saturday, 24 October 2009 13:17)
Read more...
(Mariangiola Castrovilli) - È la quinta volta che Margarethe Von Trotta e Barbara Sukowa lavorano insieme ed il loro sodalizio artistico diventa sempre più proficuo. In Vision, già applaudito al Festival di Toronto Barbara veste i panni di Hildegard von Bingen, una fanciulla di nobile famiglia che ad otto anni entra nel convento delle Benedettine. Edotta nella conoscenza della medicina naturale dal suo mentore la dolce Jutta che le insegna anche a leggere e scrivere, rimane sconvolta alla sua morte nello scoprire sul suo corpo le ferite che si è autoinflitta con la flagellazione. Diventata Badessa del convento, si adopera diplomaticamente per cambiare alcune regole. Fin da piccola poi Hildegard ha delle visioni che percepisce come messaggi divini.
Last Updated (Thursday, 22 October 2009 01:27)
Read more...
(Mariangiola Castrovilli) - Giorgio Diritti alla sua seconda regia dimostra che i moltissimi premi ottenuti per Il vento fa il suo giro lungi dal farlo riposare sugli allori gli hanno dato una forza anche maggiore, una diversa maturità di racconto che coinvolge lo spettatore in questo L’uomo che verrà, presentato alla quarta edizione del festival di Roma. Diritti parla ancora di sentimenti, di persone e del quotidiano di una gravidanza che accompagnerà i nove mesi che precedono quella terribile notte tra il 28 ed il 29 settembre del 1944 quando il piccolo, appunto ‘l’uomo che verrà’, vedrà la luce, e la vedrà anche il rastrellamento dei nazisti di 770 persone, per lo più bambini e anziani che finirà nella sanguinosa strage di Marzabotto.
Last Updated (Thursday, 22 October 2009 00:32)
Read more...
(Mariangiola Castrovilli) - Oggi sposi di Luca Lucini, con Luca Argentero, Moran Atias, Michele Placido, Gabriella Pession, Isabella Ragonese, Carolina Crescentini e Lunetta Savini tanto per citarne alcuni è un film molto divertente, tanto è vero che alla proiezione stampa dove di solito gli applausi scarseggiano, la sala ha applaudito compatta questo lavoro che lungi da voler dare messaggi riesce a farti passare due ore in allegria in un panorama festivaliero che ben poco ha di divertente.
Last Updated (Wednesday, 21 October 2009 23:57)
Read more...
(Mariangiola Castrovilli) - Regrets di Cedric Khan con Valeria Bruni Tedeschi e Yvan Attal è una storia violentemente passionale, che ti fa subito venire in mente Truffeau e la sua Signora della porta accanto. Con un’intrigante colonna sonora ossessivamente ripetitiva racconta, e molti di noi si riconosceranno in alcuni momenti, rimpianti per un amore che dopo 15 anni è tuttora morbosamente vitale.
Last Updated (Tuesday, 20 October 2009 01:35)
Read more...
(Mariangiola Castrovilli) - Stefania Sandrelli da Viareggio, dopo tanto recitare che in cinquant’anni le è valso tra gli altri un Leone d’Oro alla carriera ed il Premio Speciale del 60° Festival di Cannes, esordisce nella regia con Christine Cristina, interpretato dalla figlia Amanda Sandrelli, Alessio Boni e Alessandro Haber. Una storia «al femminile ma non femminista» come precisa Stefania, che racconta la vicenda di Cristina da Pizzano vissuta nel Medioevo e la scoperta del suo talento poetico. Difficile vivere nel 300 ed ancora di più se sei intelligente, vedova e con due bambini a carico perché le avverse fortune e l’eterno gioco del potere che ancora non consente la completa uguaglianza della donna in un universo maschile, a quel tempo lo era molto di più.
Last Updated (Monday, 19 October 2009 23:41)
Read more...
(Mariangiola Castrovilli) - Il canadese Jason Reitman il cinema ce l’ha nel sangue. Ha cominciato infatti a tredici anni, come assistente di produzione nel film di suo padre Ivan, Kindergarten Cop firmando la sua prima regia nel 1998 e lavori come In God we trust, Thank You for Smoking e Juno. Adesso che di anni ne ha 32 oltre a numerosi premi e riconoscimenti compresi un Oscare e tre nomination per Juno, presentato alla Festa di Roma nel 2007 ci riprova con Up in the air, con Gorge Clooney, Anna Kendrick e Vera Farmiga, un’ intensa e amara commedia che con toni leggeri stigmatizza la grave crisi economica americana e che al Festival di Toronto ha già vinto il prestigioso premio del pubblico.
Last Updated (Monday, 19 October 2009 11:24)
Read more...
|