Lo scrittore polacco Andrzej Sapkowski a Lucca Comic & Games 2013. Il creatore della saga fantasy da cui è tratto il videogioco The Witcher (Wiedzmina) e autore dei libri dal successo internazionale "Il Tempo della Guerra", "Il Sangue degli Elfi", "La Spada del Destino", "Il Guardiano degli Innocenti" è stato intervistato da Manila Manzo nel corso di uno degli appuntamenti del Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco, all'illustrazione e al cinema d'animazione.
Manila Manzo (Oltrepensiero.it): Qual è il suo rapporto con i suoi fan? Normalmente uno scrittore difficilmente ha a che fare con fan che vestono i panni dei suoi personaggi, qual è la sua opinione in merito?
Andrzej Sapkowski: «Ho frequentato molte convention e suppongo di conoscere la fandom (gruppo di appassionati che condividono uno stesso interesse n.d.r.) polacca molto bene e quella europea e mondiale non male, quindi posso considerarmi uno specialista in questo business. C'è un detto latino a proposito riguardo i senatori: "Senatores boni viri, senatus mala bestia." ("I senatori sono dei bravi uomini, il Senato è una bestia cattiva." n.d.r.). Si può dire lo stesso della fandom: i fan di solito sono bravi ragazzi, la fandom è una bestia cattiva. In ogni caso so che sono abbastanza potenti ed è saggio trattarli bene, quindi per favore non riportate i miei commenti su di loro... Con scarsa modestia posso dire di aver venduto trentamila copie in Polonia, ma so anche che non ci sono trentamila fan polacchi.»
Last Updated (Thursday, 14 November 2013 19:22)
Read more...
Partendo dalla Zona di Japan Palace, con relativa fila di ingresso, Manila Manzo e Mirko Moscetti ci regalano un'altro tuffo nel magnifico mondo di Lucca Comics & Games 2013. Dall'area videogiochi al Contest modellismo e al padiglione della Warner Bross, mentre fuori si scatena il diluvio universale e tutti nascosti in qualche suggestiva galleria delle mura lucchesi...
Last Updated (Tuesday, 05 November 2013 09:53)
Read more...
Vera e propria invasione pacifica all'evento dedicato al comics e al games più importante d'Europa.
I numeri come al solito parlano chiaro: oltre 200mila presenze a celebrare un incredibile, ma neppure troppo inaspettato, Festival dei record.
A vincere innanzi tutto sono stati i contenuti, sapientemente innestati in una manifestazione matura ma sempre disposta a mutare le sue forme per adattarsi alle esigenze del proprio pubblico, vario e variegato.
Tantissimi eventi, uno ogni minuto e mezzo in media, un area palco che ha regalato un incredibile numero di concerti e di esibizioni cosplay di altissimo livello concentrati nell'area 'music & cosplay', tantissime anteprime cinematografiche che hanno posizionato la neonata area 'movie' come uno degli appuntamenti più apprezzati in assoluto. Grande successo anche per l'area 'games', che quest'anno ha compiuto i suoi vent'anni celebrandoli con l'ingresso di editori internazionali, e soprattutto capace di far registrare il tutto esaurito nel corso della quattro giorni con migliaia di fan che hanno letteralmente preso d'assalto il padiglione dedicato. Tantissimi eventi anche in area 'japan palace', dove la cultura giapponese ha trovato la sua più somma rappresentanza con tantissime iniziative ed eventi. Per i più piccoli la consueta area 'junior', luogo dove bimbi e famiglie hanno trovato la loro dimensione.
Più di 200mila biglietti staccati quindi, ma almeno 3 volte tante sono state le persone che hanno visitato la città, che come tutti gli anni ha offerto contenuti liberi di incredibile livello, capaci di rendere ancora più magica la città medievale. (Fonte - Laboratorio Comunicazione)
Last Updated (Sunday, 03 November 2013 22:59)
Read more...
A tre giorni dall'inizio di Lucca Comics & Games il Festival internazionale del fumetto, del gioco e dell'illustrazione raggiunge la cifra record di 170.00 presenti.
Tra gli appuntamenti di oggi grande successo per l'illustratore Paolo Barbieri che dopo i grandi consensi ottenuti con "L'Inferno di Dante" ha presentato a Lucca Comics & Games il suo nuovo libro "L'Apocalisse", con l'eccezionale intervento dello scrittore Valerio Massimo Manfredi. L'opera di Barbieri rappresenta l'apocalisse biblica rivisitata in stile gotico e fantasy e le illustrazioni in essa contenute emozionano attraverso la potenza delle immagini e la forza del colore.
Come sottolinea anche Valerio Massimo Manfredi «Paolo si esprime in maniera davvero straordinaria: è riuscito a smembrare l'apocalisse, prendendo i dettagli delle sacre scritture e riuscendo poi ad unire tutto con una potenza d'illustrazione incredibile».
Il disegnatore ha poi omaggiato il film Pacific Rim con un illustrazione dal vivo realizzata all'interno del padiglione Warner Bros. che a Lucca presenta l'ediizone Home Video del film campione di incassi di Guillermo del Toro. All'interno dello spazio sono stati anche presentati i costumi originali del film.
Last Updated (Sunday, 03 November 2013 01:15)
Read more...
(Manila Manzo - Mirko Moscetti) - Lucca Comics & Games 2013. Un tranquillo bagno di folla alle cinque del pomeriggio con 100.000 visitatori paganti registrati nei primi due giorni. Tenendo conto poi anche di tutti i turisti che visitano le moltissime aree free, i numeri lievitano ulteriormente e la soglia dei 200mila, superando i record della passate edizioni, si avvicina a grandi passi. I negozi della città nel loro aspetto e nelle proposte si adeguano per non trascurare ed approfittare, specialmente in questi tempi di crisi fulminante, del numero di presenze elevatissimo e concentrate in un pugno di giorni. Nel filmato che vi proponiamo anche gli "addobbi", come noi li definiamo, o meglio alcune delle scenografie spuntate durante la notte per le piazze di Lucca. Poi lo stand della Sony e quello di "Assassin's Creed IV - Black Flag". Per pubblicizzare l'uscita del nuovo videogame Ubisoft regala il "Salto della Fede" al centro del Comics per tutti coloro che si presenteranno allo stand con l'edizione speciale del gioco.
Read more...
Prosegue in grande stile Lucca Comics & Games: nei primi due giorni di manifestazione il Festival internazionale del fumetto, del gioco e dell'illustrazione ha infatti registrato 100mila presenze.
Tra gli importanti appuntamenti di oggi la premiazione del "Gioco dell'Anno" dedicato al miglior gioco da tavolo e al miglior gioco di ruolo. AUGUSTUS di Paolo Mori, edito da Oliphante si è aggiudicato il premio come Miglior Gioco da Tavolo, mentre ROUGE TRADER di Ross Watson, edito da Giochi Uniti è il Miglior Gioco di Ruolo. Il presidente della giuria Roberto Genovese ha dichiarato: «Ormai il gioco da tavolo e quello di ruolo sono due importanti tasselli della fiera che aiutano a costruire il grande disegno finale che è la fiera di Lucca».
Last Updated (Saturday, 02 November 2013 00:44)
Read more...
Manila Manzo e Mirko Moscetti ci guidano con le loro immagini nel fantastico mondo del Padiglione Games con un occhio di riguardo a "League of Legends". Lo sbarco a Lucca Comics & Games 2013, il videogame online più giocato di sempre creato da Riot Games, non poteva che attirare il meglio del e-sport professionistico internazionale con l'arrivo del team Fnatic, per ben 2 volte vincitori della European League of Legends Champion Series. I membri di Fnatic presenti a Lucca sono Bora "YellOwStaR" Kim (Support), Paul "sOAZ" Boyer (Top), Martin "Rekkles" Larsson (Sixth-Man).
Last Updated (Friday, 01 November 2013 22:49)
Read more...
Taglio del nastro per Lucca Comics & Games. È partito in grande stile il più importante festival italiano dedicato a fumetti, giochi, videogiochi, musica e cinema. Manila Manzo e Mirko Moscetti con le loro foto-immagini ci guidano nel cuore di Lucca e nell'intrigante Area Cosplay. Lucca Comics & Games è ormai diventata la patria di tutti i cosplayer italiani, che si danno appuntamento qui, ogni anno, per vivere quattro giorni da protagonisti. I loro costumi, la loro fantasia e la loro allegria contraddistinguono sempre più l'immagine del variopinto mondo del pubblico che affolla la manifestazione.
Last Updated (Friday, 01 November 2013 11:00)
Read more...
È partito in grande stile il più importante festival italiano dedicato a fumetti, giochi, videogiochi, musica e cinema. Tra gli appuntamenti più attesi i 20 anni di Lucca Games, il creatore di V per Vendetta David Lloyd e l'inaugurazione della mostra "La Nascita di un Sogno" a cura della Fondazione Ferragamo.
È tutta "questione di stile" a Lucca Comics & Games, che apre le proprie porte alla mondo della moda, che da sempre mette alla prova gli autori di fumetti chiamati a disegnare il look perfetto per il proprio personaggio. A Lucca la moda fa rima con femminilità e le protagoniste sono per l'appunto le eroine dei fumetti, le "Magnifiche 7 del Fumetto e del Fashion": Wonder Woman, la Donna Invisibile, Catwoman, Valentina, Eva Kant, Satanik e Fujiko Mine (da Lupin III), che nella Mostra Dress Code vengono raffigurate in vesti completamente differenti da quelle viste nei fumetti. L'illustratore Angelo Montanini le ha infatti, immaginate con indosso abiti alla moda, sottolineando il loro lato femminile e il loro "essere donne".
Last Updated (Saturday, 02 November 2013 01:19)
Read more...
Tutto pronto per l'edizione 2013 di Lucca Comics & Games, il Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco, all'illustrazione e al cinema d'animazione realizzato da Lucca Comics & Games Srl, insieme al Comune di Lucca, con il sostegno di altri enti cittadini come Provincia, Camera di Commercio e Fondazioni bancarie, che si terrà a Lucca dal 31 ottobre al 3 novembre 2013. Manila Manzo e Mirko Moscetti nell'attesa che la manifestazione tra le più prestigiose al mondo nel settore prenda il via ufficialmente ci propongono una breve carrellata di alcune foto della scorsa edizione. Quest'anno la manifestazione si ripresenta con un carnet di eventi, ospiti e spettacoli ancora più ricco che in passato, consolidando quel ruolo guida che la rassegna si è conquistata nel corso della sua lunga esistenza ed oggi ormai forte del record assoluto di visitatori, oltre 180mila.
Read more...
|