Ultime notizie |
Tolte tre parti, di cui una affidata ad una misurata e credibile Luciana Littizzetto in veste di suora, il lavoro è tutto interpretato con una bravura veramente apprezzabile dai detenuti e dalle guardie di un carcere torinese.
Ferrario: « Ero affascinato da una storia della Passione dove nessuno volesse fare Giuda, un messaggio forte che però doveva rivestire i toni leggeri della commedia. La drammaticità è già molto presente sia nella religione impostata sul sacrificio che nel carcere, per cui trovare una chiave leggera era fondamentale».
Last Updated (Sunday, 30 August 2009 14:20)
Sessantatre anni, simpatico e spiritoso, capelli e baffi brizzolati Paul Schrader è a Karlovy Vary per accompagnare il suo film “Adam Resurrected”, il racconto di un sopravvissuto all’Olocausto e dei suoi problemi emozionali visti con un impatto narrativo prorompente.
«Sono stato tirato in ballo in questo lavoro» afferma il regista «visto che il materiale era piuttosto audace e ad Hollywood i papabili ne erano spaventati. Credo che il mio nome sia saltato fuori solo perché non ho paura di affrontare soggetti problematici». Ottima l’interpretazione di Jeff Goldblum che è in scena dal principio alla fine.
Last Updated (Sunday, 30 August 2009 15:12)
Karlovy Vary: Omaggio ad Alan Rudolph
Al terzo giorno di rassegna in una Karlovy Vary che alterna capricciosamente un microclima in cui entrano tutte le stagioni corredate anche di pioggie tropicali, il Festival rende omaggio ad Alan Rudolph, uno dei più originali sceneggiatori e registi americani, autore tra l'altro dell'ínteressante adattamento di Breakfast of Champions dal romanzo di fantascienza di Kurt Vonnegut.
Vedremo qui 5 film dei suoi 19 lavori, Remeber my name, prodotto dal suo maestro Robert Altman, di cui fu assistente per Il lungo addio e Nasheville, Choose Me, Love at Large, Trouble in Mind, e The Secret Lives of Dentists.
Last Updated (Sunday, 30 August 2009 15:26)
"Villa Amalia" al Karlovy Vary con un'applauditissima Isabelle Huppert
Molto applaudita Isabelle Huppert che quest'anno sembra essere onnnipresente e che nel corso della presentazione del suo film "Villa Amalia" firmato da Benoit Jacquot ha ricevuto il prestigioso Globo di Cristallo alla carriera.
Riprendendo il ruolo della piansta che le era venuto già così bene con Michael Haneke, qui è Ann una concertista che all'improvviso, avendo scoperto l'infedeltà del suo compagno di 15 anni, decide di abbandonare carriera, casa e beni materiali per ricominciare tutto da capo.
Last Updated (Sunday, 30 August 2009 15:40)

Last Updated (Monday, 31 August 2009 00:01)
Alla 44a edizione del Festival Karlovy Vary IFF (Repubblica Ceca) viene presentata una speciale retrospettiva di sei film di uno tra i più importanti registi contemporanei, Patrice Chéreau. Regista, sceneggiatore, attore, produttore e insegnante è universalmente riconosciuto come un bambino prodigio del teatro francese. Approdato al cinema per passione afferma che ha dovuto girare ben tre film prima di arrivare ad imparare il mestiere. Si chiamerà “Persecuzione” il suo nuovo ed undicesimo lavoro interpretato da Romain Duris e Charlotte Gainsbourg incentrato sulla difficile arte d’amare e probabilmente ispirato a storie… un po’ personali.
Last Updated (Sunday, 30 August 2009 15:41)
CapalbioArt: IX Rassegna Internazionale del Lungometraggio
Dal 24 luglio torna a Capalbio (Grosseto) la Rassegna Internazionale del Lungometraggio, organizzata dall'associazione CapalbioArt. L'apertura prevista per venerdì 24 luglio, a partire dalle ore 19, nel cortile del Castello Aldobrandesco. Come ormai tradizione, la Rassegna sarà inaugurata e presentata al pubblico e alla stampa nel corso di una Tavola Rotonda dedicata al tema d'attualità scelto quest'anno: L'immagine dello straniero.Giunta alla IX edizione, con il patrocinio del Comune di Capalbio e della Regione Toscana, la Rassegna Internazionale del Lungometraggio di CapalbioArt ha scelto, quindi, come tema centrale la figura dello ‘straniero’, così come appare nella filmografia nazionale e internazionale di quest'ultima stagione cinematografica.
Last Updated (Monday, 31 August 2009 00:02)
Grande successo di Alessandra Amoroso al Festival "Accendi un Sorriso"
Un successo forse annunciato, ma sicuramente oltre ogni rosea aspettativa, per il XIV Festival “Accendi un Sorriso”. Punto focale dello spettacolo, in grado di attrarre oltre 1300 persone, la bellissima e suggestiva performance della vincitrice del programma televisivo di Canale 5 “Amici”, Alessandra Amoroso, in Tour per l'Italia con il suo Album "Studipa" prodotto dalla Sony BMG. Una XIV° edizione con grandi soddisfazioni, quindi, quest'anno, per il tradizionale festival a fini umanitari organizzato dall'Associazione Semi di Pace, una manifestazione che da 14 anni ormai si batte per sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo la situazione dei bambini nel mondo.
Last Updated (Monday, 31 August 2009 00:11)
Un lungo percorso iniziato quattordici anni fa, ha visto nel tempo uno sviluppo importante di questa manifestazione promossa dall’Associazione Umanitaria Semi di Pace, con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere nell’opinione pubblica il tema dei bambini nel mondo e quindi il sostegno ad importanti progetti ad essi finalizzati. Ospite d’onore della serata, che si svolgerà a Tarquinia (VT) il 29 giugno, Alessandra Amoroso vincitrice dell’ultima edizione di Amici alla seconda tappa del Tuor “Stupida 2009” partito il 28 giugno con “La Notte Bianca a Battipaglia” e che si concluderà l'11 settembre al Palaruffini di Torino.
Last Updated (Monday, 31 August 2009 00:10)
Quell'indomito Reno Bromuro
«Voglio un mondo che parli la lingua universale dell’amore. Voglio scrivere per le strade, sui muri delle case screpolate, sui vetri degli alti grattacieli, sui parabrezza delle auto, sui banchi di scuola, sul volano del tornio i miei versi…»
Le Redazioni della rivista Telematica Oltrepensiero.it e del Premio Letterario-Giornalistico “Scrivere Oltrepensiero” ricordano Reno Bromuro. Lo scrittore, il poeta, il regista, l’attore, il giornalista e l’autore di saggi che ha stigmatizzato parte del novecento letterario e teatrale italiano. Alterne invece la sua fama e la notorietà per non essersi mai piegato alle volontà di certi critici ed editori nella sua battaglia contro quello che lui stesso ha definito “Il Racket dell’Arte”. La “lettera impossibile” del direttore di Oltrepensiero all’amico scomparso, il ricordo del presidente del Premio omonimo, un’intervista rilasciata qualche anno fa dal poeta nella quale rammenta anche chi ha iniziato a far carriera facendo fortuna sulle sue spalle e la sua prima poesia.
Last Updated (Sunday, 30 August 2009 23:46)
Cardarelli: non tutti sanno che...
Achille Funi immortalò il poeta tarquiniese
nella chiesa di Cristo Re a Roma
UN INCONSUETO RITRATTO
DI VINCENZO CARDARELLI
di Cinzia Dal Maso
per gentile concessione di Specchio Romano - Italia Sera
Last Updated (Saturday, 29 August 2009 23:14)