Ultime notizie |
Apre a Roma il Teatro Flavio
Il Teatro, che è anche sede dell’Università dello Spettacolo di Roma, si propone come un polo d’attrazione per molteplici attività culturali tra le quali, oltre alla programmazione teatrale, quella della proiezione di film di autori italiani. La struttura ospiterà nuovi cineasti che non trovano distribuzione nei circuiti standard e sono in programma anche festival teatrali per giovani autori e registi e convegni culturali. Aprirà la stagione del teatro Flavio “Le tre sorelle” di Anton Cechov per la regia di Franco Venturini. Allo spettacolo è abbinata la terza edizione del Premio per ragazzi “Il critico 6 tu”, ideato dalla giornalista Annalisa Venditti.
Last Updated (Tuesday, 15 September 2009 23:04)
Gioielli di Carta
Triennale Design Museum presenta "Gioielli di Carta" a cura di Alba Cappellieri, professore di Design del Gioiello al Politecnico di Milano, e Bianca Cappello, critico del gioiello, la più completa rassegna dedicata al gioiello di carta attraverso i progetti di sessanta artisti e designer provenienti da tutto il mondo (dall’Australia all’Austria, dall’Italia alla Finlandia, dagli Stati Uniti a Singapore, dal Giappone all’Olanda, dalla Turchia alla Spagna fino a Cina, Israele, Inghilterra, Germania, Belgio, Ungheria, Polonia, Congo).
Last Updated (Tuesday, 15 September 2009 00:37)
Effetti collaterali dell'ultimo secolo di sperimentazione artistica
(Pier Maurizio Greco) - Con il titolo: "TRENTAPERTRENTA = NOVECENTO", s'inaugura a Roma questa collettiva d'Arte Contemporanea, a cura di Antonietta Campilongo, nei locali della Fonderia delle Arti. In esposizione opere di pittura, scultura, fotografia, arte digitale e installazioni. Tutte rigorosamente quadrate, nella misura assegnata di cm 30 x 30, richiesta anche nelle opere tridimensionali. Il tema della mostra, incisivamente suggerito dal prodotto aritmetico dei due lati del formato scelto, è un omaggio al Novecento.
Last Updated (Sunday, 13 September 2009 23:25)
Nei labirinti della Psiche
La Mostra Internazionale d'Arte Contemporanea "Nei labirinti della Psiche" è allestita dall’11 al 21 settembre ’09 presso la Galleria Il Borgo, ubicata in uno dei quartieri più esclusivi di Milano in pieno centro cittadino, a due passi dai Navigli e da Porta Ticinese. Sabrina Falzone ci spiega che “l’esposizione illustra gli inestricabili sentieri del pensiero umano, addentrandosi in una complessa ricerca intellettuale in grado di scoprire nuove mete trascendentali mediante gli strumenti e le metodologie dell’arte contemporanea. Le pareti della psiche vengono indagate in profondità dall’acuto interprete di memorie umane, Genoese, che impone le sue ideali città della mente.
Last Updated (Sunday, 13 September 2009 01:30)
Vino e Cuore
Un convegno dedicato alla prevenzione della malattia coronarica, in una stagione e in un luogo speciali, per mettere in luce oltre alle più avanzate tecnologie di studio il ruolo della corretta alimentazione per una vita sana. Sabato 26 settembre 2009 alla Petra Nevara della Masseria Pavone di Martinafranca (TA) si tiene il simposio “La prevenzione della malattia delle arterie coronarie”, organizzato dagli specialisti Paolo Pavone e Massimo Fioranelli. I relatori sono ospiti della Masseria Pavone, e il luogo stesso si presta alla trattazione di argomenti che dal campo strettamente scientifico si spingono in direzioni più quotidiane.
Last Updated (Sunday, 13 September 2009 00:06)
Ritratti in rete: legno bronzo carta ombre
Il Comune di Anghiari e il Museo Statale di Palazzo Taglieschi organizzano la mostra della scultrice di origine argentina Gloria Argelés intitolata “Ritratti in rete” con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Arezzo.
L’esposizione a cura di Barbara Croci, Assessore alla Cultura del comune di Anghiari, sarà allestita nelle storiche sale di Palazzo Taglieschi e nella saletta Expo di via Garibaldi. In un percorso antologico, saranno esposti tre grandi legni policromi, tra cui il "grande divano" del 1980, un bronzo preparatorio, altri legni policromi di minore dimensione, l’ombra del 2001 intitolata “H-Ombre”, già esposta al Palazzo delle Esposizioni nel 2001, tre grandi disegni e cinque ritratti di carattere storico (ombre da rete metallica) del 2009. Inoltre nella saletta Expo saranno collocati una ventina di disegni (matita su carta) che vanno dal 1980 ad oggi.
La mostra sarà inaugurata sabato 10 ottobre 2009 alle ore 18,00 dal Sindaco di Anghiari Danilo Bianchi e dal Direttore del Museo Statale di Palazzo Taglieschi Paola Refice proseguirà fino al 10 gennaio 2010. Catalogo della mostra a cura di Andrea Bucciantini Testi di Enrico Crispolti (dal catalogo H-Ombre 2001, Palazzo delle Esposizioni) e di Matilde Puleo.
Last Updated (Friday, 11 September 2009 23:40)
Due giorni dedicati alla musica africana, un’esplosione di ritmo dal continente nero al cuore della pianura padana: venerdì 11 e sabato 12 settembre 2009 torna a Caorso (PC) Out of Africa, rassegna che giunge quest’anno alla sua seconda edizione. Il nome è tratto dal titolo originale del famosissimo film La mia Africa, in omaggio al regista Sidney Pollack scomparso nei giorni di ideazione della manifestazione. Magiche notti d’estate alla Rocca Mandelli di Caorso, per evocare atmosfere lontane, che ricordano e accompagnano il cammino della musica africana, diffusa dalle vicende storiche fin nelle Americhe e nei Caraibi. Un itinerario che si è diramato nelle direzioni più diverse, influenzando le sonorità di generi anche molto differenti tra loro.
Last Updated (Tuesday, 01 September 2009 01:36)
Montreal Festival Film
Una serata all’insegna della sobrietà e dell’eleganza quella per l’inaugurazione del 33° Festival des Film du Monde, dove il colore predominante dai palloncini che volano in cielo alle sciarpe di seta omaggio alla giuria internazionale composta da Eiji Okuda, Fernando Mendez-Leite Serrano, Pascal Thomas, Reinhardt Wagner e David La Haye, dal suo presidente, il regista iraniano Jafar Panahi. E verde anche la nota di colore di una trentina di manifestanti della comunità iraniana che hanno sostenuto silenziosamente la protesta per gli ultimi scrutini presidenziali nel loro paese.
Last Updated (Tuesday, 01 September 2009 09:05)
Cultura e Ciclismo: Sicilia Poetry Bike 2009
Last Updated (Sunday, 30 August 2009 23:57)
Dieci giorni all’insegna dell’ecologia, del mangiar sano e della natura incontaminata, in uno scorcio di rara bellezza alle porte del Parco della Maremma. Torna Festambiente, il festival di Legambiente, uno dei maggiori eventi europei dedicati all’ecologia, che festeggia i suoi ventuno anni tra divertimento, impegno e solidarietà, in un'atmosfera piacevole e caratterizzata da un elevato spessore culturale per gli oltre 100.000 visitatori che ogni anno si contano. Tema principale di questa edizione sono i cambiamenti climatici e la febbre del pianeta per una politica energetica che sviluppi l'efficienza ecorinnovabile, ribadendo un deciso NO al nucleare, ma soprattutto come fare per rimboccarsi le maniche e impegnarsi per risparmiare energia e acqua, diminuire le emissioni di CO2 e promuovere stili di vita virtuosi e sostenibili. Un’ampia area appositamente allestita mostrerà le tecnologie legate alle fonti rinnovabili e al risparmio energetico.
Last Updated (Sunday, 30 August 2009 23:50)
Una Isabelle Huppert effervescente si intrattiene con i giornalisti del Karlovy Vary IFF
Prendendo l’aereo come molti salgono su un autobus, Isabelle Huppert è da poco tornata dalla Cina dove ha inaugurato una mostra di fotografie che la ritraggono. A Karlovy Vary dove oltre a presentare Villa Amalia ha ricevuto il Globo di Cristallo per “Outstanding Artistic Contribution to World Cinema”, era di ottimo umore, disponibile a rispondere alle domande dei giornalisti. All’interrogativo se avendo fatto moltissimi film con i registi più prestigiosi del cinema mondiale, è stata mai sfiorata dal desiderio di firmarne uno anche lei risponde «Oddio no…» ma… « Sono convinta però che se dovessi lasciarmi tentare lo farei solo per vedere cosa è capace di tirar fuori il mio cervello».
Last Updated (Sunday, 30 August 2009 14:20)