Flashback sull'VIII Spedizione di Studio "Squalo bianco" in SudAfrica
(Gicar) - L’VIII Spedizione di Studio in SudAfrica “Sulle Orme del Grande Squalo Bianco” 2011 organizzata dall’Unità di Studio e Ricerca, che ha sede presso l’Aquarium Mondo Marino di Massa Marittima in provincia di Grosseto, in collaborazione con l’Associazione Posidonia e le Università di Siena e della Calabria, ci regala un bel filmato. Un riassunto, nelle sue grandi linee, del lavoro quest’anno svolto a largo delle coste di Gansbaai (ecosistema di Dyer Island) particolarmente proficuo i cui risultati saranno elaborati nel corso della prossima estate, a partire dalla metà del mese di giugno, su una specie animale, ormai in via di estinzione, prima di essere presentati nell’ambito di consessi scientifici internazionali da parte dei responsabili ed esperti della spedizione (Micarelli, Sperone, Tripepi, Andreotti) od essere oggetto, a cura degli studenti che vi hanno partecipato, di specifiche tesi di laurea.

Dalle immagini, in ogni caso, traspare il grande affiatamento del gruppo ormai da anni costituito, secondo una collaudata e felice formula, da professori universitari, esperti biologi, guide locali, studenti e appassionati subacquei. L’equipe, unico gruppo di ricerca italiano attivo per lo studio dello Squalo bianco, guidata dal Prof. Primo Micarelli (Ph. D) attraverso una meticolosa raccolta dati sta delineando, tra l’altro, anche una nuova immagine di questo importante predatore marino, peraltro presente anche nel Mediterraneo.

VIII SPEDIZIONE “SULLE ORME DEL GRANDE SQUALO BIANCO” 2011
Foto: Daniele Giglioli, Sandro Tripepi, Giovanni Parise, Agostino Leone, Simone Rizzuto.
Video: Alberto Porcedda, Fabiana Mele.
Editing: Daniele Giglioli
Last Updated (Sunday, 29 May 2011 10:58)