A Cinéfranco 2012, Festival International du Film Francophone, "Prud'hommes"Directed by Stéphane Goël, "La Folle Entreprise, Sur les Pas de Jeanne Mance" Directed by Annabel Loyola (Starring: Thérèse Payer, Jacques Lacoursière, Jean-Charles Déziel) e "Je pourrais etre votre grand-mere" Directed by Bernard Tanguy(Starring: Jean-Toussaint Bernard, Ioana Geonea and Frédérique Bel).
Based on a novel that Albert Camus was working on when he died, we follow Jacques Comery as he travels back to Algeria in 1957, a place full of childhood memories. The country is split between those wanting to remain a part of France, and those demanding independence. Reminiscences of his mother, his stern grandmother and a young Arab boy come flooding back.
CINEFRANCO FESTIVAL INTERNATIONAL DU FILM FRANCOPHONE TORONTO March 23 - Aprl 1, 2012-03-29
Intervista con Marcelle Lean Founder/Artistic & Executive Director of Cinéfranco
Cinéfranco, English Canada's largest celebration of international Francophone cinema is celebrating its 15th anniversary with love and passion. And who better than the French to speak the language of love through film? Running in Toronto from Friday, March 23 -- Sunday, April 1, 2012 at the TIFF Bell Lightbox, Cinéfranco is an oasis for lovers of Francophone cinema with 16 North American Premieres, 5 Canadian Premieres, and 7 English Canadian Premieres and a showcase of 28 features, 2 documentaries and 11 shorts.
Ecco i premiati del concorso di Cortinametraggio 2012 Corticomedy. In giuria Neri Parenti, Cinzia Th Torrini, Enrico Lando, Omar Pedrini, Luca Miniero. Il premio "Lotus Production" per il miglior corto assoluto di 5.000 euro va a "Sotto casa" di Alessio Lauria, mentre il premio "Audi" alla miglior regia va a Massimo Nardari per "Lei e l'altra", il "Franz Kraler" alla miglior sceneggiatura va a "In fondo a destra" di Valerio Groppa, che si aggiudica anche il premio del pubblico al miglior corto "Grand Hotel Savoia", il premio "Yonger & Bresson" al miglior attore va a Maurizio Mattioli, quello alla miglior attrice va a Camilla Antoniotti, il premio "Cinemaitaliano.info" ai migliori dialoghi va a "Fragomeni ultimo round" di Michele Cadei. Per Ciak Backstage la giuria composta da Andrea Bosca, Giorgio Colangeli, Ana Caterina Morariu, Anna Ferzetti e Nicola Nocella premia il dietro le quinte di "Ex - amici come prima" di Davide Morabito con il premio "Aura Activator", mentre il premio del pubblico va a "Lezioni di cioccolato 2", sempre di Davide Morabito.
(Mariangiola Castrovilli) - Siamo in Argentina in occasione del 26° Festival internacional de Cine a Mar del Plata, una bellissima città che ha un mare splendido ed un vento incredibile, però, in questo, "vi è il su bello" come dicono in Toscana. Con noi c'è il direttore il Festival del Teatro di Mar del Plata che non è soltanto un festival locale perché è il festival libero latino americano ed è molto conosciuto nel mondo. Lui è un attore, direttore, regista ed insegnante di teatro, Hugo Kogan, che abbiamo visto al Festival del Teatro di Montreal lo scorso settembre in "Potestad" che ha avuto un successo folle: ha vinto il Premio come Attore Protagonista, il Premio della Giuria e il Premio del Pubblico ancora più importante. La cosa bella è stata che proprio il pubblico gli ha decretato un'ovazione in piedi, una standing ovation, perché ha capito che questo lavoro, così duro così forte che parla delle atrocità del periodo della dittatura argentina, era qualcosa che doveva conoscere...
A los 26 º Festival Internacional de Cine de Mar del Plata Mariangiola Castrovilli cumple con el director del Festival de Teatro Hugo Kogan
Entrevista: Mariangiola Castrovilli Directores de Fotografía: Osvaldo Fulgenzi y Donatella Macola Editado por Claus