Un viaggio fantastico nella specularità tra il reale e il sogno ad occhi aperti quello che Mariangiola Castrovilli ci propone avvicinandosi alla più grande e interessante rassegna gemmologica del mondo che a Hong Kong ha trovato la sua naturale espressione logistica ma anche commerciale.
Last Updated (Sunday, 09 March 2014 17:47)
Read more...
Macao, è una delle regioni amministrative speciali della Repubblica popolare cinese insieme a Hong Kong. Ultima colonia europea (Portogallo) in Asia, la sua economia si basa sul turismo ed oggi più che mai sul gioco d' azzardo. La Las Vegas dell'oriente, come molti la definiscono, ma più ordinata e seducente, nella dicotomia tra il passato e il presente, passando dal rispetto delle tradizione più antiche all'essere un centro finanziario offshore, Macao, attrae attenzioni ed interessi internazionali.
Read more...
Stanley è molto diversa rispetto alle altre zone di Hong Kong. Situata nel sud dell'isola, questa piccola città cinese, ha un ambiente rilassante, con spiagge, colline e insenature dove si respira un'atmosfera molto occidentale ed è piena anche di storia con musei e monumenti.
Read more...
Internationally renowned for its chic interiors, spectacular views of Hong Kong's Harbour, superb cuisine, and hip crowd, ISOLA bar+grill is a stylish open concept Italian restaurant with large outdoor dining terrace. Prepared in open copper kitchens that show the chefs in action, thin-crust pizzas, homemade pastas, and selections from the grill are as much a signature here as the wine list of over 200 well chosen old and new world wines.
Read more...
Umberto Bombana è un personaggio strepitoso. E' l'unico chef stellato con 3 étoiles Miìchelin fuori d'Italia. Non si cura affatto dell'invidia dei colleghi e nell'aprire ristoranti a Hong Kong creando sempre spazi accoglienti e unici che rappresentino e valorizzino la sua cucina, la sua fantasia cinematografica ha felicemente galoppato e dopo il felliniano "Otto e Mezzo" è arrivato anche "Ciak in the Kitchen" nella continua ricerca della qualità che contraddistinguono da sempre i suoi ristoranti.
Read more...
La commercializzazione e l'apprezzamento del Corallo italiano in Cina ha una lunga storia dietro di se. Non è qualcosa di improvvisato oggi, parte da lontano insieme ai pionieri di tanti anni fa. Ai microfoni di Mariangiola Castrovilli, Enzo Liverino racconta quei tempi, prima di quando poi tutto è cambiato, soprattutto il sistema di lavoro, sotto la lente di ingrandimento del "business". Insieme a lui Elaine Shiu della Shanhu Ltd, importatrice esclusiva in Oriente dei suoi coralli e Alaine Liu, distributrice, che ci spiegano il loro lavoro oggi in Cina.
Read more...
Il viaggio di Mariangiola Castrovilli ad Hong Kong non poteva non prevedere una visita al quartiere Hung Hom, una zona, ad est del musei. Una miscela di edifici residenziali e industriali, ma anche di negozi eleganti, grossisti di pietre preziose e società di servizi. E' qui che si trova la sede della SHANHU Ltd che in esclusiva coordina le esportazioni del Corallo in tutto l'oriente de la "Maison Liverino". Un Corallo di qualità accuratamente tagliato e destinato a raggiungere gli operatori del settore per la creazione di gioielli anche esclusivi. Enzo Liverino ed Elaine Shiu, di SHANHU Ltd, ci spiegano le ragioni ed i perché del grande interesse del mercato cinese per la sempre più rilevante importanza del nostro corallo.
Last Updated (Thursday, 27 February 2014 08:27)
Read more...
(Mariangiola Castrovilli) - Eccoci appena arrivati a Hong Kong che ho trovato molto cambiata dalle mie ultime visite. Per apprezzare tutto il suo fascino è con noi Enzo Liverino un amico che da qualche anno vive qui e fa parte delle eccellenze italiane che in questi giorni vi faremo conoscere.
Read more...
E' uno dei luoghi al mondo che, tra l'altro, più incuriosiscono e sollecitano l'immaginario collettivo. Mariangiola Castrovilli ci guiderà, nei prossimi giorni, in questo cosmo sicuramente orientale ma con peculiarità marcatamente occidentali ed oggi molto corteggiato anche dall'eccellenza imprenditoriale italiana in molti settori: dal vino ai cosmetici, dalla moda ai gioielli, alla ristorazione fino ad arrivare anche ai tartufi toscani. Non ultime le auto, le Ferrari ovviamente. Montezemolo, lo scorso anno, ha festeggiato trent'anni di presenza della Ferrari a Hong Kong con il più grande raduno di vetture del Cavallino Rampante (più di 600) mai effettuato nella Grande Cina. Ad Hong Kong vive la comunità italiana più grande di tutta la Cina e sono oltre 400 le aziende che direttamente qui rappresentano il Made in Italy. Basti pensare che l'interscambio con l'estero di Hong Kong vale circa 260 miliardi di dollari e l'Italia è il quarto paese europeo per importanza.
Last Updated (Saturday, 22 February 2014 11:34)
Read more...
|